I VIRTUOSISMI DI GRINGOLS, RYSANOV E CANADIAN BRASS
La penultima settimana di programmazione della 18ª edizione del festival "I Suoni delle Dolomiti" si conclude con due appuntamenti dedicati alla musica classica. Ospiti il duo violino-viola composto da Ilya Gringolts e Maxim Rysanov e il quintetto di ottoni, venerdì 24 agosto...
Leggi
PRESENTATE LE NUOVE INIZIATIVE "CULTURA INFORMA"
Si è svolta ieri, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, la conferenza stampa "Cultura Informa" per presentare alcune iniziative in calendario in questi giorni.-
Leggi
AVIO, COMINCIATI I LAVORI PER LA NUOVA ROTATORIA DI VIA MONTE BALDO
Alla presenza dei responsabili del Servizio provinciale Opere stradali e ferroviarie e dei rappresentanti delle imprese che si sono aggiudicate la gara d'appalto, è stato ufficialmente inaugurato ieri il cantiere che realizzerà, in via Monte Baldo ad Avio, una rotatoria ellittica sul...
Leggi
CONCORSO PER OPERAIO QUALIFICATO, INDIRIZZO SARTORIA
E' stato bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato (a tempo parziale 24 h) di personale della figura professionale di Operaio qualificato (nel mestiere di addetto a comunità di ridotte dimensioni INDIRIZZO SARTORIA), categoria B,...
Leggi
CONCORSO PER COLLABORATORE SOCIO- ASSISTENZIALE
E' stato bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di collaboratore socio- assistenziale, categoria c, livello evoluto, 1' posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale da...
Leggi
SIMONE CRISTICCHI TRA IMPEGNO E IRONIA
È andato in scena questo pomeriggio il concerto del cantautore romano. Un'ora e mezza di musica di fronte a un pubblico di oltre mille persone-
Leggi
VERSO IL 5 SETTEMBRE, PROSEGUE LA CAMPAGNA SUL SIGNIFICATO DELL'AUTONOMIA
Prosegue il percorso di avvicinamento alla data del 5 settembre, che celebra la "Giornata dell'Autonomia", ricorrenza istituita con legge dal Consiglio Provinciale e che ricorda il giorno in cui nel 1946 è stato sottoscritto l'accordo Degasperi - Gruber. E' in pieno svolgimento la...
Leggi
GIORNATA DELL'AUTONOMIA E PREMIO DE GASPERI: ECCO IL PROGRAMMA
Sono diversi gli eventi previsti nell'ambito della ricorrenza del 5 settembre, data che ricorda la firma dell'accordo De Gasperi - Gruber alla base della nostra autonomia. Le celebrazioni, che quest'anno saranno ospitate al Teatro Sociale, prevedono infatti una doppia cerimonia, considerato...
Leggi
LA FARFALLA DEL TRENTINO HA INCONTRATO BAMBINI E FAMIGLIE
Ottimo riscontro per la partnership fra Trentino e Zecchino d'Oro, curata da Trentino Marketing, grazie al tour nelle piazze d'Italia che si è concluso il giorno di Ferragosto e che ha registrato migliaia di partecipanti e di contatti promozionali.-
Leggi
ENRICO RUGGERI, UN CANTAUTORE FUORI DAGLI SCHEMI
Un altro nome illustre della canzone d'autore italiana sale in alta quota per partecipare a un festival unico al mondo: ancora una volta il binomio musica-natura si preannuncia vincente. Dopo Gianmaria Testa, Cristina Donà, Samuele Bersani e Simone Cristicchi tocca ora a un altro quotato...
Leggi
MUSICHE D'ALTRI MONDI CON L'ORCHEXTRA TERRESTRE
L'Arboreto – Giardino d'Europa De Gasperi di Pieve Tesino ospita il progetto speciale de "I Suoni delle Dolomiti", il 22 agosto alle ore 14. Un abbraccio musicale tra Africa, Asia, Europa, Sud America proposto dalla formazione interetnica "Orchextra Terrestre". Al...
Leggi
STRADA PROVINCIALE 55 DI CAMPODENNO: PARTITI I LAVORI DI ALLARGAMENTO E RETTIFICA
Alla presenza dei responsabili del Servizio provinciale Opere stradali e ferroviarie e dei responsabili dell'impresa che si è aggiudicata l'appalto, è stato inaugurato oggi il cantiere che completerà i lavori di allargamento e di rettifica della strada provinciale 55 "di Campodenno...
Leggi
A KAREN PUTZER IL PREMIO DELL'EUREGIO PER GIOVANI RICERCATORI
È stato consegnato all'ex campionessa di sci, Karen Putzer, nell'ambito del Forum Europeo di Alpbach, il premio EUREGIO per giovani ricercatori. La Giornata del Tirolo, che si è svolta domenica 19 agosto nell'ambito del 68' Forum Europeo di Alpbach, è stata infatti dedicata al tema...
Leggi
LA RASSEGNA CINEMAMORE FA TAPPA A FIAVÈ
Promossa dall'Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento e coordinata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, la rassegna CinemALoRE presenta una selezione di pellicole proposte dai tre Festival Internazionali organizzati in Trentino: "Rassegna Internazionale Cinema...
Leggi
CULTURA INFORMA: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA
Domani, martedì 21 agosto, alle 15.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi (Trento - Teatro Sociale) si terrà la conferenza stampa "Cultura Informa" per presentare l'iniziativa "Trentino Danza Estate" (in programma a Tesero dal 26 agosto al 1' settembre) e la...
Leggi
"TRENTINO IMPERIALE" SI È CHIUSO AL PASSO DELLA MENDOLA
Ultimo appuntamento, ieri sera, per "Trentino imperiale", la rassegna di appuntamenti che rievoca il viaggio compiuto dall'imperatore Franz Joseph e da sua moglie Sissi nel 1894 per raggiungere Madonna di Campiglio. Al Passo della Mendola, nel salone imperiale, la coppia imperiale...
Leggi
LA FESTA DELLA FRATELLANZA DI PASSO PARADISO
"Dobbiamo fare in modo che le storie diverse del Trentino diventino una ricchezza nella comune patria europea", con queste parole ieri l'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, ha chiuso la Festa della Fratellanza a Passo Paradiso, ai...
Leggi
SIMONE CRISTICCHI, IMPREVEDIBILE CANZONE D'AUTORE
Proseguono gli appuntamenti con i protagonisti della canzone italiana. Questa volta a Tablat si esibisce un esponente di punta della scuola romana, abbonato alle apparizioni sanremesi, ma anche ideatore di progetti di ricerca come il concerto con il Coro dei Minatori di Santa Fiora e lo...
Leggi
GALLIANO, IL MAESTRO DELLA FISARMONICA
Dopo la pausa in concomitanza con le festività di Ferragosto, riprende l'affascinante cammino musicale de "I Suoni delle Dolomiti" con un autentico virtuoso della fisarmonica: il francese Richard Galliano, protagonista oggi a San Martino di Castrozza.-
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "HUGO CABRET"
Sta per concludersi la stagione di rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Museo delle Scienze di Trento. Per il prossimo appuntamento è previsto un film...
Leggi